Domande Frequenti

Come si svolge un trattamento?

Ti chiederò di sdraiarti a terra sul futon, il materasso giapponese, vestita con abiti comodi. Durante la seduta realizzerò con pollici e palmi delle pressioni sul tuo corpo lungo le linee dei Meridiani (i nostri canali energetici). Utilizzerò anche delle tecniche di stiramento e rotazione delle articolazioni che aiutano a rilassare la tensione nella muscolatura e a riallineare la struttura del corpo. Il trattamento durerà 45/50 minuti circa. Ogni trattamento è diverso dall’altro. Se vuoi saperne di più, leggi tutti i dettagli del trattamento

Perché ricevere Shiatsu?

Perché ti farà sentire bene. È un’occasione per concederti tempo e prenderti cura di te. Può portarti benefici alla schiena, al collo e alle spalle. Allevia lo stress, riduce la stanchezza, migliora la qualità del sonno. Procura sollievo da emicranie e cefalee. Risveglia le energie vitali e stabilizza l’umore.
Il silenzio e l’abbandono ti aiuteranno a rilassare anche la mente: migliorerà la tua creatività, troverai nuove energie e voglia di fare. Migliorerà il tuo modo di stare con gli altri: in famiglia, al lavoro, con gli amici. Insomma, ti sentirai meglio: sarai più presente, più vitale, più serena.

Lo Shiatsu è un massaggio?

Lo Shiatsu non è un massaggio.
Il trattamento Shiatsu si riceve vestiti e non si usa alcun tipo di olio o crema.
Si tratta di un lavoro che considera diversi livelli energetici: fisico, emozionale, mentale e spirituale, tutto ciò che comprende l’essere umano e la sua esistenza. Esso prevede un approccio rispettoso, l’ascolto profondo e il dialogo silenzioso tra praticante e ricevente. Lo shiatsu è rilassante ma il rilassamento non è il fine ultimo del trattamento.

Quanto dura una seduta?

Una seduta Shiatsu richiede poco più di un’ora.
Di solito il primo trattamento dura più a lungo, anche un’ora e mezza, incluso il riposo alla fine e lo scambio di informazioni all’inizio.

Come mi devo vestire?

Abiti comodi e puliti: maglia, pantaloni e calzini in cotone sono perfetti. Ti sconsiglio invece i tessuti acrilici perché non favoriscono il contatto. Nel mio studio troverai uno spazio per cambiarti.

Di quante sedute avrò bisogno?

Non è possibile stabilire subito di quanti trattamenti avrai bisogno perché è molto soggettivo. Lo Shiatsu stimola il potenziale auto-curativo con un’efficacia che varia da persona a persona.
Spesso già dopo i primi trattamenti (3/4) possono vedersi buoni risultati ma al fine di avviare un cambiamento significativo nelle condizioni di salute è necessario intraprendere un percorso di trattamenti (7/10). Sarai tu ad accorgerti quando sarà il momento di diradare o interrompere le sedute.

Ogni quanto tempo dovrei ricevere un trattamento?

All’inizio avrai bisogno di venire una volta alla settimana, poi potremo distanziare i nostri incontri e concordare di vederci ogni 2 o 3 settimane. Lo Shiatsu è una pratica preventiva e la sua forza sta nella continuità. Io ti consiglio di non interrompere mai del tutto le sedute e di continuare sempre a ricevere il trattamento anche solo una volta al mese.

Chi può ricevere Shiatsu?

Tutti possono ricevere Shiatsu. È una tecnica non invasiva ed è efficace per qualsiasi persona, senza limiti di età. Non da effetti collaterali indesiderati. Fa per te se sei afflitto da un qualsiasi tipo di disagio e desideri ritrovare il benessere, interiore ed esteriore, e se vuoi mantenerti in salute prendendoti cura di te.

Che cosa succede se sto prendendo medicinali?

Lo Shiatsu agisce come prevenzione e non interferisce con nessuna medicina.
Può essere un efficace sostegno delle altre terapie.
Lo shiatsu non considera, non tratta e non si pone come obiettivo la risoluzione di patologie e sintomi che sono di stretta pertinenza medico/sanitaria e l’operatore shiatsu non considera il proprio intervento sostitutivo a quello del medico o delle altre figure sanitarie competenti.

Lo Shiatsu ha a che fare con la medicina?

Lo shiatsu non ha nulla a che fare con la Medicina e non sostituisce la terapia medica. Non è neanche un palliativo della medicina, ma una disciplina olistica che favorisce il raggiungimento e la conservazione del benessere globale della persona. Con il trattamento Shiatsu posso aiutarti a prenderti cura di te.

Se mi ammalo è “colpa mia”?

No, se ti ammali non è colpa tua. Il nostro stato vitale dipende da forze ed energie che si muovono dentro di noi e ognuno di noi è in grado, se vuole, di scoprire le cause del suo stato e trovare dentro di sé le risorse per riuscire a stare meglio.

Lo Shiatsu è doloroso?

Generalmente il trattamento Shiatsu non è doloroso: ho bisogno che tu ti senta al sicuro e che ti fidi di me per poterti abbandonare completamente al lavoro che stiamo facendo insieme. A volte alcune parti del tuo corpo possono essere più sensibili e reagire maggiormente al mio tocco, in questo caso potresti sentire una sensazione di dolore piacevole perché liberatorio che durerà pochi istanti per sparire subito dopo.
In alcuni casi sarà necessario passare attraverso il dolore ma questo accadrà solo quando avremo già fatto una parte di percorso insieme ed io saprò che tu lo puoi sostenere.
In ogni caso ti chiedo di avvisarmi se sentirai una sensazione che non ti va di sentire: lo Shiatsu può essere a volte doloroso ma mai fastidioso.

E se non voglio sdraiarmi per terra?

Tradizionalmente lo Shiatsu viene praticato a terra ma è importante che tu stia comoda. Se necessario posso effettuare il trattamento in modo egualmente efficace anche se sei seduta su di una sedia, sdraiata sul lettino o appoggiata su un pallone. Potremo scegliere insieme la posizione e troverai diversi tipi di cuscini per aiutarti a trovare la tua comodità senza provare disagio.

Devo venire un po’ prima dell’orario definito per il nostro appuntamento?

No. Ti chiedo di arrivare all’ora stabilita e non prima. Può infatti succedere che sia con un’altra persona per il suo trattamento.
Quando ci sentiremo ti spiegherò ogni cosa.