Shiatsu in gravidanza

“Lo Shiatsu mi ha aiutata a concentrarmi sul bambino e sul mio corpo che cambia e a rallentare.”
                                                                   (testimonianza di una mamma, Suzanne Yates, 2009)

Lo scopo dello Shiatsu è sostenere un corpo sano nelle sue funzioni e nei suoi ritmi naturali, così come si cura quotidianamente un giardino, prima che uno squilibrio energetico sfoci in un malessere.

Questo approccio si applica molto bene alla gravidanza che, pur non essendo un periodo di malattia, è una fase che ha bisogno di soddisfare esigenze fisiche, emotive e spirituali del corpo.

Con il mio trattamento shiatsu dedicato alla gravidanza posso aiutarti a

5
Alleviare i grandi e piccoli disturbi legati alla gravidanza, come la nausea e i malesseri mattutini, il mal di schiena, il dolore alle gambe, la rigidità delle spalle, il male al collo, la stitichezza, le emorroidi, il bruciore di stomaco, la ritenzione idrica, l’insonnia, la stanchezza.
5
Dormire un sonno più sereno.
5
Migliorare l’umore e trovare conforto e sicurezza: attenuare l’ansia e la paura per trovare fiducia e coraggio;
5
Favorire l’intimità. Puoi entrare più facilmente in contatto con il tuo bambino e rendere più partecipe i tuo compagno.
5
Creare una buona relazione prenatale, che prepara e favorisce la nascita di una buona relazione successiva. Il bambino sa cogliere le emozioni e le atmosfere in cui si svolge la gravidanza. Sarà rassicurato e gratificato dal fatto che ci rivolgiamo a lui, dall’atteggiamento protettivo che dimostriamo nei suoi confronti. E ne sarà contento.
5
Prevenire le complicazioni. Lo Shiatsu è spesso efficace nella prevenzione di complicazioni e può essere una soluzione nel caso il tuo bambino si trovi in posizione podalica.
5
Essere più cosciente dei tuoi bisogni, con una buona preparazione per il viaggio verso la maternità e il parto, per te e per il tuo compagno.
Il trattamento Shiatsu non sostituisce alcun atto medico. In ogni caso, è utile affiancare alla medicina convenzionale un aiuto supplementare attraverso lo Shiatsu.

Lo Shiatsu può esserti utile per il travaglio e per il parto: può aiutarti a gestire e sopportare meglio il dolore
E dopo il parto? Può ancora essere utile ricevere Shiatsu, sia per te sia per il tuo bambino.
Se il bebè non arriva, puoi ricevere Shiatsu per fare in modo che l’energia si trovi nella condizione migliore per intraprendere la gravidanza.

Il travaglio e il parto

Puoi scegliere di avermi al tuo fianco anche per affrontare il travaglio e il parto. Il mio lavoro include lo Shiatsu, le tecniche di rilassamento, la respirazione e tutto ciò che può mantenere alta la tua sensazione di conforto.

Lo Shiatsu rende il corpo più flessibile e rilassato e questo facilita sia il momento del travaglio, sia il parto. Può aiutarti a gestire e sopportare meglio il dolore. Può dare sollievo a quelle parti del tuo corpo che accumulano maggiore tensione e fatica durante il travaglio: le spalle, la schiena, le gambe. Può aiutarti a sostenere e gestire meglio le emozioni che il travaglio suscita e può sostenerti mentre sei pervasa da esse. Ti aiuta a non avere paura del parto, a trovare il coraggio.

Favorisce un travaglio normale, previene le complicazioni e così riduce il ricorso a supporti medici.
Aiuta il bambino a trovare la posizione ottimale.
Può indurre il travaglio, stimolare le contrazioni, ridurre la sofferenza fetale, favorire la discesa del bambino e l’espulsione della placenta.

Dato che lo Shiatsu tratta l’energia del corpo, può essere efficace utilizzarlo insieme alle cure convenzionali.

Il sollievo dal dolore, da un punto di vista Shiatsu, consiste nell’aiutare il corpo a reagire meglio ad esso. Non cercherò di toglierti il dolore ma di permetterti di cooperare con il tuo corpo nel migliore dei modi.

Lo Shiatsu dopo il parto

E dopo il parto? Può ancora essere utile ricevere Shiatsu.

Lo Shiatsu è utile in ogni fase della gravidanza e anche dopo la nascita del bambino.
Dati gli improvvisi e drastici cambiamenti cui il corpo è stato sottoposto durante il travaglio, la priorità per la madre nel periodo postnatale è lasciare che la sua energia si adatti.
E’ un tempo in cui il corpo è in primo piano, con i suoi disagi, dolori, difficoltà, bisogni, gioie, piaceri.
La sensazione di fatica, di esaurimento fisico, alti e bassi nell’umore, insonnia, preoccupazione per il bambino, cambiamenti fisici, può sentirsi. Le emozioni del dopo parto possono essere mutevoli e inaspettate.
Tutto il primo anno di vita del bambino è molto impegnativo, tempo di fatica fisica e di grandissima crescita personale. Puoi sentirti fragile e forte insieme, stanca ed eccitata al tempo stesso: si sta costruendo un nuovo mondo.

Lo Shiatsu può aiutarti in caso di

  • Disagi fisici: allevia la congestione del seno e il mal di schiena. Ti aiuta in caso di ritenzione idrica, costipazione, dolori addominali. Può rendere più rapido il recupero del perineo.
  • Spossatezza: Se ti senti molto abbattuta lo Shiatsu può contribuire a darti sostegno e a migliorare la tua autostima.
  • Depressione: baby blues è il nome dato a uno stato che frequentemente attraversano le neo mamme, per lo più di durata di 2-3 settimane che può avere inizio il secondo o terzo giorno dalla nascita. E’ un momento transitorio che interessa un alto numero di donne. Lo Shiatsu può esserti di grande sostegno mentre attraversi questa fase.
  • Allattamento: può stimolare le ghiandole mammarie, alleviare le infiammazioni ghiandolari, migliorare il flusso e la quantità del latte.

Uno dei fattori determinanti la riuscita o meno di un allattamento è la sicurezza della madre di poter provvedere al proprio bambino. Molte volte la madre viene messa in discussione come nutrice, viene messa in discussione la capacità del suo corpo di produrre latte, viene messa in discussione la bontà del latte stesso.

Io posso starti vicina e sostenerti, aiutarti a credere in te e nella capacità del tuo bambino. Posso aiutarti a trovare lo spazio per riposare e prenderti cura di te. Come doula tenendo il bambino mentre ti fai un bagno caldo. Come shiatsuka facendoti un trattamento rigenerante mentre il tuo bebè è accanto a te.
Riposare e rilassarti, bere e mangiare bene possono fare davvero la differenza nella tua esperienza di allattamento.

Shiatsu per il bebè

La prima esperienza che il bambino ha dello Shiatsu è nel momento in cui percepisce il tocco dall’interno del grembo materno.
Durante le prime settimane il lavoro consiste nello stimolare nei genitori un legame con il bambino, nell’aiutare quest’ultimo a sentirsi a proprio agio quando viene toccato da loro e ad abituarsi al nuovo ambiente. Durante i primi giorni del bambino lo contatterò mentre lo terrai in braccio, ti spiegherò tutte le sequenze, mostrandoti la tecnica e facendotela praticare oppure praticandola insieme.
Posso insegnarti a localizzare alcuni punti utili, per esempio uno che si trova proprio al centro del palmo della mano ed è particolarmente calmante.

In cosa può aiutare?
Coliche, costipazione, eczema, infezioni polmonari o catarro, insonnia, problemi di alimentazione, trauma legato al parto, vomito.

Il trattamento Shiatsu

  • Favorisce uno stato di benessere e di rilassamento nel bambino.
  • Aiuta il bambino a scaricare e dare sollievo alle tensioni provocate da situazioni nuove, stress o piccoli malesseri.
  • Stimola, fortifica e regolarizza il sistema circolatorio, respiratorio, muscolare, immunitario, gastro-intestinale e così previene e dà sollievo al disagio delle coliche gassose.
  • Offre un buon sostegno nei disturbi del ritmo sonno-veglia.
  • Favorisce nel bambino la conoscenza delle varie parti del corpo sostenendo lo sviluppo dell’immagine di sé, così da far sentire il bambino aperto, sostenuto ed amato.
  • Favorisce il legame di attaccamento e rafforza la relazione genitore-bambino.
E quando il bebè non arriva?

Se vuoi iniziare una gravidanza, puoi ricevere Shiatsu per fare in modo che l’energia si trovi nella condizione migliore per intraprenderla. A maggior ragione se il bebè tanto desiderato tarda ad arrivare. Puoi ricevere Shiatsu tu e può riceverlo anche il tuo compagno.

Spesso, anche se “gli esami sono perfetti”, il bebè non arriva. Il perché non lo conosciamo ma sta dentro di noi.

Che cosa ci frena? Quali emozioni profonde legate a questo grande passo non riusciamo ad accettare, ad ascoltare, ad accogliere?

Nel concepimento entra ogni parte di noi, ogni piccolo tassello della nostra storia. Qualcosa da lasciar andare, qualcosa da accettare, una paura da superare.

Che cosa può aiutarti a superare questo scoglio?
Lo Shiatsu ti dona rilassamento e calma interiore, ti aiuta a sintonizzarti con i tuoi bisogni più profondi, con le tue emozioni passate e presenti. In questo modo può portarti a liberare energia ed emozioni. Dopo il trattamento ti sentirai diversa, ti sentirai meglio. Non per forza capirai che cosa sta cambiando, che cosa sta succedendo. Ma ad un certo punto, potresti rimanere incinta. Perché sappiamo con il corpo molto prima di sapere con la mente.

Come funziona

Lo Shiatsu implica l’osservazione, l’ascolto, le domande ed il contatto.

Il trattamento per la gravidanza è molto simile al trattamento Shiatsu tradizionale, con qualche accorgimento in più per rendere piacevole e confortevole la tua seduta.

Il trattamento

Dopo il colloquio iniziale, potrai sdraiarti sul futon, il materasso giapponese in cotone anallergico sul quale viene tradizionalmente praticato lo Shiatsu. Ti aiuterò a trovare una posizione comoda per te in modo da riuscire a rilassarti e recepire al meglio i benefici del trattamento.
Durante la seduta realizzerò le caratteristiche pressioni shiatsu sul tuo corpo ma sarò più lenta e starò molto in ascolto dei tuoi processi energetici. L’attenzione su di te sarà costante e le pressioni rispettose e mai invasive. Utilizzerò anche delle tecniche di stiramento e rotazione delle articolazioni che aiutano a rilassare la tensione nella muscolatura e a riallineare la struttura del corpo.

Quanto dura il trattamento

Il trattamento dura più di un’ora. Durante il nostro tempo insieme, osserverò le tue reazioni e i movimenti del tuo corpo in modo da poterti dedicare un trattamento pensato per te. Alcune volte ti chiederò di muoverti o girarti.

La conclusione della seduta

Finito il trattamento, ti lascerò sola per alcuni minuti perché tu possa riposare e rientrare piano piano in contatto con l’ambiente. Poi rientrerò e concluderemo il nostro incontro con uno scambio, dove potrò darti consigli e suggerimenti.

SONO UNA DOULA

Sai chi è la doula? È la persona che accompagna e sostiene la donna durante tutto il suo percorso della gravidanza e post parto.
La doula ti aiuta a riconoscere i tuoi bisogni e desideri, a esplorare ed esprimere i sentimenti, le emozioni e i pensieri collegati alla maternità, ad elaborare scelte e piani personali che riguardano la maternità e la famiglia, ad affrontare gli eventi mano a mano che accadono, ad evolvere, passo dopo passo, nella tua esperienza di madre.

Io lo faccio attraverso lo Shiatsu.

Se lo vorrai, dedicherò del tempo ad ascoltarti e supportarti in ciò che desideri o di cui senti il bisogno. Potrò farlo in occasione del trattamento o, se preferisci, dedicare del tempo apposito.

COSA DICE CHI HA PROVATO IL MIO TRATTAMENTO

Ricevere questo tipo di trattamento è stato molto utile per rilassarmi e crearmi un momento personale. È stato come entrare in una bolla di cui Eleonora si è presa cura con lo sguardo, il calore delle mani e la propria energia. È riuscita a mettersi in contatto con il mio piccolo in un momento di grande stanchezza fisica e mentale. È stata un ottimo accompagnamento alla nascita. Grazie mille Eleonora!
Simona Murgia

Vuoi provare?

Vuoi provare un trattamento Shiatsu?

Vuoi avere informazioni utili per vivere al meglio la tua gravidanza? Iscriviti alla mia NL.